Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
We are SottoSopra
Sottosopra Fest promuove l’hip hop a tutto tondo: quest’anno, uno degli art partner del festival è Viavai Project, progetto artistico culturale che riguarda street art contemporanea.
Matteo Bandiello, founder del progetto, ha risposto a qualche nostra curiosità; troverete anche una piccola preview di ciò che Viavai ha preparato per noi.
Com’è nato il vostro progetto?
Matteo: “Viavai Project è nato nel 2014 un po’ per gioco, dopo gli studi a Milano volevamo portare a casa il nostro entusiasmo e le nostre competenze per ripartire da casa nostra generando nuove esperienze.
Artisti da tutto il mondo hanno lasciato il loro segno realizzando negli anni più di 50 opere murali: Doze Green , Microbo , Bo130 ,Tellas, Alexis Diaz, Giorgio Bartocci, Gaia, Alberonero, Know Hope, Roberto Ciredz, Roberto Ciredz , Ozmo, Gola, 2501, Pastel, Nemco, ovviamente Alfanone e tanti altri.”
M: ” “Viavai” significa partire, attraversare luoghi, lasciare traccia, ritornare e modificare. Il Salento è un crocevia di culture, un punto d’incontro tra tradizioni, arti e culture. Non sempre si va “via” senza lasciarne traccia; via è anche l’acronimo di “vai”, e quindi l’inizio di una nuova strada, sempre in strada. ”
M: “Quest’anno abbiamo avviato questa nuova collaborazione insieme a Sottosopra Fest che vedrà protagonista Alfanone.
Insieme all’artista classe 81 originario di Lodi abbiamo deciso di rappresentare alcuni dei main artists presenti al Sottosopra Fest associandoli a delle icone storiche rivisitate in chiave pop-contemporanea.
Le immagini prodotte saranno usate per promuovere il progetto, realizzeremo un’area espositiva e delle t-shirt d’artista esclusive che potrete trovare all’interno delle market areas del festival o prossimamente anche sul web.”
M: “Sicuramente Sfera Ebbasta per ovvii motivi, ma puntiamo anche molto su DrefGold, bolognese adottato ma con radici salentine che praticamente giocherà in casa. La più grande sorpresa emergente saranno sicuramente i 23.7, trio giovanissimo tutto leccese composto da Welo, Symon ed Ankhay.”
M: “Le nostre opere sono sparse principalmente nell’area sud del Salento fra le città di Casarano, Racale e Matino. Da poco abbiamo curato un grosso intervento in Sicilia dove con Alberonero abbiamo realizzato un playground che potrete vedere presto solo seguendoci sulle nostre pagine! ????
Per tutto il resto c’è il il nostro sito web dove tutte le opere sono geo-referenziate e facilmente raggiungibili se deciderete di trascorrere le vostre vacanze in Salento.”
Viavai Project
WebSite
Fonte: www.sottosoprafest.com