Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Gorgo Magazine
Con questa serie di interventi realizzati da Nemco, chiudiamo il cerchio sull’ultima edizione del Viavai Project di Racale in Puglia.
La rassegna quest’anno ha concentrato i propri sforzi in un unica settimana dove, in un costante viavai appunto, si sono susseguiti gli interventi degli artisti invitati a partecipare. Il progetto è caratterizzato da una forte grado di immersione all’interno del paesaggio e del tessuto sociale dei luoghi di lavoro, con l’obiettivo finale di generare una vera e propria esperienza. In questo contesto Nemco realizza due differenti interventi, entrambi, seppur con modalità differenti, fortemente legati al panorama circostante.
Come visto recentemente anche a Pesaro (Covered), il grande artista Italiano porta avanti una personalissima ricerca estetica basata sull’aggregazione e sulla miscela di impulsi artistici differenti. Il profondo background nel mondo dei graffiti, al quale l’interprete continua a sentirsi legato, si unisce ad un impulso ed un immaginario pittorico fortemente influenzato dalla grafica e dall’illustrazione.
Quello che emerge è un impeto scandito da lettere, elementi, forme, oggetti, textures e patterns differenti che vanno a formare livelli visivi eterogenei, intrecciati e sviluppati all’interno di specifici spazi.
Per il Viavai Project Nemco prima si confronto con la superficie di un piccolo furgone, cambiandone completamente l’aspetto. Ma la seconda opera a stupire, con una serie di pannelli che giocano con l’ambiente circostante, inserendosi all’interno dello stesso, e generando una forte e caratteristica frattura visiva.
Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e se volete rivivere le meraviglie del progetto, vi rimandiamo alla nostra sezione. Enjoy it.
Fonte: www.ilgorgo.com