Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sbagliato

Gorgo Magazine

Sbagliato

Per l’ottimo Viavai Project scendono in campo gli amici di SBAGLIATO, il team romano ha da poco terminato un nuovo bel progetto dal titolo “In The Middle of Nowhere” con il quale proseguono nel portare avanti il loro particolare approccio estetico.
Sintesi perfetta dell’operato degli artisti così come degli stimoli cardine che guidano la bella rassegna, quest’ultimo progetto rappresenta l’opportunità di un nuovo ed inedito viaggio percettivo. SBAGLIATO come visto operano attraverso una campionatura di elementi e forme architettoniche, ricollocate poi all’interno dello spazio di lavoro. Attraverso questo processo gli artisti rompono la soglia della realtà, ponendo dubbi e sviluppando fratture visive in grado di eludere il paesaggio circostante.
Lavorando all’interno di un contesto maggiormente rurale, ecco quindi qui apparire nuove ed inedite campionature capaci di inserirsi in modo perfetto con l’ambiente di lavoro raccogliendone alla perfezione il senso di smarrimento, di isolamento, alimentando quindi tutte le sensazioni e gli stimoli del luogo, portati qui all’estremo. Il risultato finale avvolge, si amalgama con lo spazio, pizzica le corde più sensibili e ci lascia nuovamente riflettere.

Fonte: www.ilgorgo.com

Viavai